“Il percorso della donazione di organi e tessuti”. Questo il titolo del convegno di venerdì 20 giugno alle ore 10:30 presso il Centro Pastorale San Giuseppe, in via Vestuti (di fronte il centro sociale di via Cantarella). Dopo i saluti di Alfonso Carrano, Segretario Generale Fnp Cisl Salerno; interverranno Laura Baccari, Dirigente Asl Salerno e Referente Coordinamento Territoriale Trapianti; Roberta Borrelli, Specialista Territoriale Asl Salerno e Referente Coordinamento Territoriale Trapianti. Modererà i lavori Rosa Maria Vitola, Coordinatrice Politiche di Genere Fnp Cisl Salerno. Concluderà Marilina Cortazzi, Segretario Generale UST Cisl Salerno.
Un tema importante, sul quale troppo raramente ci si informa. Fondamentale e di vitale importanza che permette di salvare vite.
La donazione di organi e tessuti è un gesto di straordinaria generosità e solidarietà, capace di salvare vite umane e migliorare in modo significativo la qualità della vita di chi soffre di gravi patologie. Grazie alla donazione, è possibile restituire speranza a persone affette da insufficienze irreversibili.
Acconsentire alla donazione di organi e tessuti è essenziale per garantire l’efficacia dei trapianti, che spesso rappresentano l’unica terapia possibile per molti pazienti. Tuttavia, la richiesta supera di gran lunga la disponibilità, rendendo fondamentale la sensibilizzazione e la scelta consapevole di diventare donatori.
Scegliere di donare è scegliere di lasciare un segno concreto, positivo e duraturo nel mondo.
L’incontro si inserisce tra quelli previsti su tutto il territorio provinciale. Dopo Battipaglia (tema dell’incontro) “Disabilità questa sconosciuta” ed Amalfi (incontro dal titolo “Servizi fiscali e patronati”), ora Salerno. Le tematiche trattate sono diverse ed attuali. Di volta in volta verrà comunicata la data dell’incontro.